I LEGNI DELLA VAL DI SCALVE di Manfredo Bendotti (detto Mago)

Scheda Nome scientifico Famiglia
031a Dryas octopetala L. ROSACEAE

CHIUDI X
NATURA                                                          AVANTI
Nome volgare Nome dialettale
camedrio alpino

Etimologia: il nome del genere deriva dal greco "drys", quercia, per la forma delle foglie che ricordano quelle di questa pianta.
Il nome della specie indica che il fiore ha corolla con otto petali.

Note: suffrutice ramosissimo alto 8-12 cm., prostrato e spesso radicante.
Foglie verdi-lucide di sopra, biancastre-pelose di sotto.
Fiori solitari con 8 petali bianchi; frutto: numerosi, sottoforma di acheni pelosi terminati da una lunga coda piumosa.
Presenza in Valle di Scalve: comune su terreni basici.

Programmazione: Software & Technology Information - Foto Giorgio  www.gleno.it